Pericolo grandi piogge in Piemonte e Liguria

L’ondata di maltempo in arrivo, associata ad un’intensa perturbazione atlantica, sta seguendo uno schema classico delle forti precipitazioni sul settore Nord Ovest.

La situazione barica infatti vede la penetrazione di una Depressione dall’Atlantico sul Mediterraneo Occidentale.

Tuttavia il suo moto verso levante trova ostacolo nella resistenza di una zona di alta pressione piuttosto vasta, estesa dai Balcani fino alla Penisola Scandinava.

E’ una situazione, come detto, piuttosto tipica di questo periodo ed è la peggiore per la nostra Penisola, in quanto vede la persistenza dei fenomeni piovosi sempre sulle stesse zone.

In questo caso ad avere la peggio sembrano il Piemonte e la Liguria, soprattutto quella di Ponente e Centrale.

I fenomeni, stavolta, sembrerebbero meno intensi e persistenti sulle zone interessate dalle recenti alluvioni (Liguria di Levante ed Alta Toscana), dove, tuttavia, i fenomeni non mancheranno, e si tratta di una situazione dove anche precipitazioni moderate potrebbero provocare ulteriori e gravi danni.

Le incognite poi sono legate ad un fronte che potrebbe investire sabato sera questo settore, ma in un primo momento le grandi piogge interesseranno soprattutto il Ponente Ligure ed il Piemonte, dove sono attesi i fenomeni più importanti.

Le mappe del modello MOLOCH del CNR, mostrano, entro la mattinata di domani, nuclei temporaleschi in formazione sulla Liguria Centrale.

Successivamente, entro la serata, i fenomeni principali interesseranno il Piemonte, ed in particolare l’Alto Piemonte, dove i quantitativi supereranno i 150 mm in 12 ore, rendendo la situazione piuttosto critica.

Ci aggiorneremo domani per valutare le nuove mappe previste e l’evolversi della situazione.

Commenta...

commenti

Condividi

You must be logged in to post a comment Login